Puccio mi ha consigliato le seguenti modifiche che riporterò per chi avrà problemi come i miei:
- avendo ram vecchie (333mhz) ed essendo sia io che lui convinti che il problema fosse quello mi ha consigliato di modificare da 166mhz a 133mhz le Ram (ora urge cambiarle ma provvisoriamente....)
- settare come consigliato anche su questo topic il SATA2 in modalità "non-raid" così da non dovermi sbattere per farmelo riconoscere.
Con queste due modifiche il pc ha ripreso a funzionare. Non si è bloccato nel solito punto, anzi è arrivato finalmente nella parte in cui si formattano gli HD.
Grande Puccio!
|