Mi sà che ti conviene andare in asincrono; al limite prova a mettere timings molto alti come 3-4-4-10
Comunque se anche ci vanno magari eri più veloce a 200 coi timings normali. Secondo me ti conviene trovare un programma che sia severo per le ram, tipo Gold memory, e fare delle prove col moltiplicatore del processore al minimo per vedere a che frequenze arrivi coi timings normali e magari se hai pazienza anche a che frequenze arrivi con timings a 2-3-3-8 e 2-2-2-5. A quel punto provi quelle impostazioni coi divisori e il moltiplicatore del processore al massimo, e vedi se sei stabile, altrimenti cali un pò. Inoltre se non è già così dovresti mettere il command rate a 1T, o il cpc on, come lo chiamano altre schede madri. Tranne per la prova a 3-4-4-10, che comunque è curiosa per vedere a quanto arrivi in sincrono ma non credo sia molo utile. E' un timing molto importante che influenza parecchio le prestazioni(rispetto agli altri timings). Io per fare delle prove rapide usavo il test per le ram di snm, anche superpi credo vada bene, basta che poi quando vuoi sapere se sei davvero stabile ed hai più tempo per provare ne fai uno più severo. Se il processore non ce la fà magari prova col moltiplicatore a 9. Per esempio se arrivassi a 230*6/5(le ram a 333)*9=2484 con timings 2,5-3-3-7 1T non sarebbe affatto male, comunque se sei già 1T le differenze concrete rispetto a come sei ora sarebbero senpre poche, sarebbe più che altro per il gusto di sfruttare tutto al massimo e di smanettare, quindi se le ram a 230 non ci arrivano o il processore scalda troppo lascia perdere. Se finora hai tenuto il processore a 2400 mhz per non overcloccare le ram potresti arrivare anche a 220*(6/5)*10=2640 , ma ci vorrebbe un processore fortunato.
Ultima modifica di asdfghjkl : 13-04-2006 alle 01:48.
|