la coscienza che è un mercato dall'evoluzione ultrarapida, che impone costi di sviluppo inimmaginabili, continua evoluzione dal punto di vista driver per garantire l'efficienza di architetture sempre più avanzate, per poi correre il rischio di voler mantenere la qualità di Matrox, che causerebbe costi più elevati all'utente, quindi pochissime quote di mercato. Matrox sta benino con le sue RT e con le parhelia (che però non capisco bene a cosa servano, dato l'approccio abbastanza avanzato al 3D ma con poche prestazioni, che mi sembra abbastanza inutile) ed inoltre con le soluzioni ad hoc come questi box. Se i bilanci di Matrox chiudono in attivo, perchè rischiare?
|