Non diciamo sciocchezze
Il fatto di avere a disposizione un prodotto completo è senz'altro positivo in un primo momento per l'utenza finale, ma la scomparsa di diversi concorrenti che avverrà SENZ'ALTRO in seguito all'affermazione di One Care sarà l'ennesimo danno causato dalla miopia di chi -come voi- non vede nulla di male nel fatto che Microsoft ABUSI della posizione dominante di cui gode.
Gli organismi antitrust dovrebbero OBBLIGARE Microsoft a vendere versioni dei propri sistemi operativi prive di funzionalità che non riguardino il funzionamento del sistema operativo in senso stretto (senza Windows Media Player, Windows Movie Maker, Internet Explorer, One Care, Messenger ecc.) a soprattutto (per favore, qualcuno lo spieghi a quei geni della UE!) obbligarla di venderle a PREZZO RIDOTTO! Visto che lo sviluppo di tutti questi software accessori non è gratuito e non è giusto che chi -come me- ne farebbe volentieri a meno sia costretto a pagarli solo perchè a Microsoft -checcè se ne dica- non c'è alternativa in ambito domestico.
Senza contare che numerose aziende sono state e saranno danneggiate da questa concorrenza sleale!
Oppure qua, nel 2006, c'è qualcuno che pensa che Microsoft sia buona e gentile da sviluppare software gratuitamente da REGALARE con i propri sistemi operativi?
|