Nexon2004:
era una notizia dettata un po' dall'ignoranza dei giornali.
sotto accusa e' l'acido perfluoroctanoico, che non e' teflon.
si usa, avvolte, come legante di primo strato nella fabbricazione delle padelle antiaderenti, ma non e' un PFTP, o meglio un fluoro sostituito in tutto e per tutto, essendo molecola acida e potendo essere precursore di radicali liberi.
viene indicato come possibile causa di danni al fegato e ai reni in studi su cavie da laboratorio, e la causa piu' probabile e' che non viene metabolizzato, rimanendo in "circolo" per diversi anni.
Ora, pur essendo abbastanza "protetto" grazie ai legami con il fosforo, non tutti i legami sono appunto coperti dal fosforo, e dopo qualche anno la probabilita' statistica che un H si stacchi da una catena di idrocarburi e' sempre piu' alta (diversamente non si avrebbe la ramificazione delle nafte nel petrolio); questo lo porterebbe a diventare un radicale libero, ossia una molecola che e' capace di "strappare atomi" ad altre, rendendola altamente pericolosa nel metabolismo.
fino a temperature di 200°C riuscire a rompere un legame fosforo-carbonio e' molto difficile, ecco perche' i PTFP sono considerati inerti (ossia che non possono reagire con altre molecole) a temperature ambienti.
EDIT:
per essere piu' specifico, sono le padelle antiaderenti ad essere probabilmente pericolose.
lo strato protettivo su una padella antiaderente in alluminio e' di poche centinaia di micron, e non e' molto resiostente ad abrasione meccanica;
quando lo strato e' intaccato, magari per una "forchettata" frettolosa quando si gira il sugo, si sflda e mette a nudo l'alluminio.
l'alluminio, a contatto con gli acidi organici del cibo (anche il pomodoro e' acido), si lega con questi, ed entra in circolo nel corpo.
Ora, un metallo ridotto, come l'alluminio metallico, che gira nel corpo per anni... quello e' altamente pericoloso e probabile causa di tumori;
quindi sono le padelle antiaderenti, o meglio come si usano che sono fonte di pericolo; usate posate di legno per cucinare. meno abrasive, ed il legno e' anche digeribile.
Ultima modifica di lucusta : 11-04-2006 alle 10:24.
|