comunque, se ho ben inquadrato la tecnologia usata, ragazzi, quelli sono chimici/fisici della madonna, o hanno avuto una gran fortuna nel trovare il modo di instaurare un legame tra' polimero e metallo tanto tenace.
considerate che le padelle teflonate sono quasi verniciate, ossia delle micro perle di teflonante vengono sparate sul materiale da ricoprire, poi il pezzo viene lucidato e ritrattato con questo ciclo fino ad anche 5 volte, se non 10, e la loro resistenza meccanica e' praticamente nulla.
qui si parla di legame chimico tra' polimero e supporto metallico!
e che polimero, visto che ha un potere levitante (o lubrificante) molto piu' altro dei precedenti avendo 1/3 dell'ingombro fisico.
Ultima modifica di lucusta : 10-04-2006 alle 23:17.
|