Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
La tecnologia resa disponibile alla massa va a pari passo con le esigenze del mercato.
Anche se la tecnologia in questione potesse essere già ora implementata sugli HD, Jujitsu non la renderebbe mai disponibile. Con una tale tecnologia gli HD potrebbero avere più di 5Terabyte (5000GB)…alle società di HD non converrebbe mai dare tali HD agli utenti...questi ultimi quando mai avranno bisogno di comprarsi un altro HD con a disposizione 5TB??? E’ meglio (per loro, ma alla lunga anche per noi) rendere disponibile tale tecnologia quando sarà indispensabile.
Pensiamo al passato, quando i programmi stavano su floppy (1,44Mb) e occupavano al max 20-30Mb su HD…se avessimo avuto allora a disposizione gli HD da 500GB di oggi saremo rimasti soddisfatti con questi per parecchi anni, e non avremmo mai upgradato ad un modello superiore (per mancanza di necessità), a tutto danno delle compagnie di HD (e alla lunga anche danno nostro, in quanto senza grandi ricavati le compagnie non possono investire in nuove tecnologie).
Tutto questo…secondo me
|
Si, mi pare una spiegazione ragionevole, è quello che pensavo anch'io... però è triste, potremmo avere dei super computer molto più potenti di quelli attuali e invece ci tocca "aspettare il trend di mercato", ovvero gli utonti... quelli stanno iniziando ora a digerire i 200 GB, non sanno nemmeno che esiste il TB, nemmeno come unità di misura