Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
non è fuori luogo visto che:
a me è parso che poteva valutare anche il fatto di installare Debian.
ho semplicemente espresso il mio punto di vista dato che ritengo che anche un principiante possa iniziare ad usare debian da subito, sicuramente non sarebbe il primo utente ne sarebbe da ritenere un impresa assai ardua 
il thread altrimenti si poteva concludere con una risposta sola: "prova ad installare la versione x86_64 e se hai problemi passa alla x86".
poi chiaramente questo vuole essere solo il parere.
aggiungo inoltre che sono stato citato in causa poichè un altro utente mi ha invitato a dire la mia, il mio non voleva essere un post fatto solo per dire "Debian sempre e solo lei".
Ciao 
|
Mi riferivo di più a Mangianastri, ma devo dire che non avevo letto che l'autore aveva anche debian, ecco perchè mi erano sembrati interventi fuori luogo.
Inoltre credevo volesse dare un taglio "prestazionale" all'installazione, mentre ripensandoci credo che non gli interessi granchè delle prestazioni, ma che pensi principalmetne all'usabilità.
Io sono sempre del parere che le distribuzioni per iniziare sono le solite "semplici", come Fedora, Mandriva e Suse. Però ognuno la pensa a modo suo. Alla fine io, dopo 2 mesi di Fedora, mi sono buttato su Gentoo e mi è sembrata anche più semplice da installare....