View Single Post
Old 21-05-2003, 16:45   #15
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "x110"

non ho capito molto di cio' che hai detto,
comunque sappi che se tu fai partire consolehelper
direttamente non succede nulla.

allora il file /usr/sbin/net_monitor eì un link "logico" a
/usr/bin/consolehelper.
se io creo un link fisico a consolehelper non succede nulla,
anche se ho i diritti di eseguire il file some root.

spiegami meglio quello che volevi dire.

grazie per me e' importante.
il console helper viene chiamato in causa ogniqualvolta l'user debba eseguire un programma che ha i privilegi di root !!!
Infatti in /usr/bin (eseguibili per gli utenti)per certi programmi hai il link simbolico verso certi programmi mediante il console helper che ti "certifica come root" !!
Supponiamo che tu debba lanciare il progr. xy ( quindi /usr/bin/xy dove xy è un link al consolehelper) .... ti parte la richiesta della password in quanto sei user e non hai i permessi di root ( il link al consol .... fa il suo lavoro )
Ora elimina il file /usr/bin/xy e crea il link ln -s /usr/sbin/xy ( è qui che risiedono i programmi del root)....permetti all'user di usare xy impostandone i permessi adeguati (chmod u+s /usr/sbin/xy oppure per non sbagliarsi chmod 777 /usr/sbin/xy) ... e adesso ognivolta che "chiami xy" sei sicuro di non passare per il consolehelper .... ma di finire dritto al programma xy....

P.S.

temo di essermi spiegato da c...o .... se non hai capito posta tranquillamente !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso