View Single Post
Old 08-04-2006, 23:24   #332
bellinisaverio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 82
Ho acquistato oggi il DVD Recorder Packard Bell Easy HDD 250. Ero andato da Mediaworld per osservare da vicino il maggior numero di Recorder possibile e non ho resistito all'occasione: 299 Euro per un apparecchio con Hard Disk da 250 GB (l'offerta prosegue per un'altra settimana per chiunque fosse interessato) che di listino sta a 499 Euro. Di seguito cercherò di stilare una specie di recensione perchè, dopo un pomeriggio passato a testare tutto il testabile, compatibilmente con il tempo a disposizione e le mie conoscenze tecniche, ho la sensazione di aver fatto un buon affare (lo dico con voce tremante e facendo le corna).
Il Recorder è piuttosto largo, dimensioni non proprio contenute, nero e argento: esteticamente non è il massimo. Ha un display dal design un po' antiquato ma se non altro è piuttosto piatto. E' munito di una moltitudine di uscite: oltre le classiche due uscite scart, ha un'uscita uscita RCA, ben due S-Video, una porta Audio Coaxial, una Audio Optical, una YUV, una CVBS, una Aerial (input e output) e soprattutto due porte che lo rendono un apparecchio davvero multimediale: quella USB e quella DV IEEE 1394 che di fatto permettono di collegarlo a Hard Disc Portatili e videocamere.
Supporta tutti i formati esistenti di CD e DVD (+ e -, single e dual layer) e soprattutto legge Divx e Xvid, requisito che ritenevo fondamentale.
Può naturalmente registrare sia su HD che Supporto Ottico DVD. Una volta acceso si è subito fatta notare una ventola quasi immediatamente attiva e piuttosto rumorosa: rumorosità però destinata ad essere completamente coperta dall'audio dei filmati che sono andato a visionare.
I miei primi test sono stati tesi e verificare la compatibilità con i supporti: l'ho testato con 3 DVD RW (Sony, TDK e Verbatim) che avevo già burnato diverse volte con i miei due masterizzatori (Nec 3520 e LG GSA 2164D). Non solo ha letto senza problemi i file .avi presenti, ma, dopo aver formattato i supporti con l'apposita opzione ho potuto registrarci sopra senza problemi (non soffre quindi del difetto legato alla necessità di inizializzare i DVD RW con il recorder per poterli utilizzare).
Le registrazioni sono risultate di ottima qualità e dopo aver finalizzato il disco con l'apposita opzione ho potuto leggerlo senza nessun problema sia con il mio LG 9500 che con l'Amstrad 3016 dei miei genitori.
Sono previste ben 6 differenti qualità di registrazione: si va dalla HQ (1 ora di registrazione su un DVD da 4.7 GB) alla Super Long Play ( 6 ore), passando per la Standard Play + (3 ore), la Standard Play (2 ore, la canonica qualità dei DVD da 4.7 GB), la Long Play (5 ore) e la Extended Play (4 ore).
I miei test si sono limitati alla SP e alla EP: come già detto ho ottenuto filmati di qualità notevole in entrambi i casi.
Non è possibile passare file da DVD ad HD sfruttando il lettore, ma la presenza di una porta USB e la possibilità di attaccare direttamente il decoder a supporti mobili come Penne Ottiche e HD Portatili lo rende un peccato meno grave. Sembra inoltre che con il rilascio del prossimo Firmware Packard Bell tale situazione verrà risolta consentendo sia il dialogo diretto tra PC e Recorder sia il trasferimento di dati da DVD ad HD. E' invece chiaramente possibile travasare filmati dall'HD al DVD: test in tal senso li ho fatti solo con file di breve durata (che ovviamente sono stati copiati in tempi molto ridotti) che non mi consentono di esprimere giudizi sulla velocità dell'apparecchio in operazioni di questo tipo.
La registrazione su HD è in tutto e per tutto paragonabile a quella su DVD: anche in questo caso si può scegliere tra 5 diverse qualità. Interessanti le opzioni di editing offerte: direttamente da Recorder si possono tagliare filmati in due spezzoni, creare segmenti da eliminare all'interno di un filmato (utile per cancellare la pubblicità da un film), proteggere i film che non si vuole siano cancellati e inibirne l'accesso ad estranei tramite introduzione di password. Ogni filmato può essere suddiviso in capitoli, rinominato a piacimento e riordinato in ordine crescente di nome o di creazione rispetto agli altri filmati. Più o meno le stesse cose possono essere fatte una volta trasferito il filmato (o i filmati) su DVD: naturalmente la manipolazione degli stessi cessa di essere possibile una volta finalizzato il supporto (che può essere però riaperto in ogni momento tramite apposita opzione).
In fase di lettura si è rivelata un'ottima piattaforma, fagocitando senza problemi una lunga serie di Divx che ho testato. Interessante l'opzione Playlist offerta, utile per riordinare una serie di filmati presenti su uno stesso DVD in modo da visualizzarli nell'ordine preferito.
Naturalmente è presente l'opzione Timeshifting, utilizzabile tanto sui canali sintonizzati dal Recorder (che ha come tutti quelli presenti ora sul mercato un Tuner analogico) quanto su quelli Satellitari o Digitali Terrestri. L'opzione si attiva in automatico non appena ci si sintonizza su un canale utilizzando un apposito buffer dedicato. Può essere disabilitata tramite la pressione del tasto stop e padroneggiarla è facilissimo: basta premere il tasto pause per interrompere la visione di un qualsiasi programma e ripristinarla premendo play. Il Timeshifting rimane attivo fino a un massimo di tre ore dalla pressione del tasto pause. E' possibile anche registrare su DVD un programma e contemporaneamente attivare il Timeshifting, altra caratteristica che a quanto ho letto non è supportata nei Recorder LG.
Sono supportati tra i formati non Video gli mp3 e i jpg (non ho effettuato test in tal senso) ed è attivabile un'apposita opzione che consente di riversare nastri (naturalmente collegando un Videoregistratore al Recorder) direttamente su HD convertiti in formato DVD.
Direi che è un apparecchio che ha soddisfatto tutte le mie esigenze se si esclude la possibilità di trasferire file da DVD ad H.D.: ma ripeto, grazie alla porta USB si tratta di una mancanza che non mi crea particolari problemi. L'unico dubbio, visto anche il prezzo davvero contenuto rapportato a quello che il recorder offre (almeno finché durerà l'offerta sopracitata), che mi rimane è legato alla solidità del prodotto: ma questo è un nodo che solo il tempo potrà sciogliere.
Personalmente lo promuovo a pieni voti e lo consiglio caldamente.

Ultima modifica di bellinisaverio : 09-04-2006 alle 11:16.
bellinisaverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso