Quote:
Originariamente inviato da METATHRON
ciao,
sono ancora io. Non riesco ancora ad avere una macchina stabile, sono ben lontano da qualsiasi overclock, al momento sarebbe tanto avere stabilità, ma non risco a capire con sicurezza dove sia il problema e su cosa intervenire, eventualmente cambiando anche un componente.
ho assemblato un pc workstation per il cad così composto:
ASUS A8N32-SLI
AMD FX-60 + dissipatore di default
PNY QUADRO FX 3450 256mb
4X512 MB CORSAIR XMS 3200XL PRO cas 2-2-2-5
2XMAXTOR V300FO 300GB SATA2 in raid 0ENERMAX LIBERTY 620W
DELL 3007 LCD
MASTERIZZATORE YAMAHA F1
LETTORE DVD TOSHIBA
CASE ANTEC MINITOWER
riassunto delle puntate precedenti: all'inizio ho dovuto far accettare i due dischi maxtor al controller dell' nforce4, perchè non era possibile neppure caricare windows xp, visti i noti problemi di incompatibilità tra i dischi maxtor sata 2 e il controller nvidia. col firmware mandatomi da maxtor ho potuto caricare il sistema operativo con i due dischi in modalità raid 0.
come driver della scheda video uso i whql certificati per workstation (forceware 81.67) anche se oggi ho provato la beta 82.25 e 82.20. in ogni caso ho crash di sistema e schermata blu ogni volta che cerco di usare autodesk revit 8.1, che genera un errore con la gestione hardware dell'open gl che non riesco in nessun modo a disattivare, crashando subito il programma.
la segnalazione d'errore mi dice che è un conflitto coi driver della scheda video, e disabilitando l'accelerazione hardware, come consigliato, non riesco comunque a risolvere. poi spesso durante i giochi (star wars empire at war, la battaglia terra mezzo 2, matrix the path of neo) il gioco si inchioda, o finisco in schermata blu. ho provato tutti i driver video dalla versione 81.67 all 84.25 ma è sempre la stessa storia.
la scheda madre ha un audio rumorosissimo e non riconosce il microfono. ma il problema più grave e che a caso, e soprattutto dopo che lo lascio su la notte con emule, le porte usb si bloccano e tutte le periferiche si disabilitano fino al blocco totale del sistema, che resta come congelato e va resettato.
ho seguito il consiglio di usare solo due slot di memoria, cioè 2x512 invece di 4x512 ma non cambia nulla.
non so cosa fare.
sono ancora i dischi?
è la scheda madre stampata male?
è la scheda video?
sono le memorie?
qualcuno può aiutarmi? non so più cosa fare. cosa può essere? come ne esco?
ciao a tutti
|
Sicuramente dj e hiro sapranno darti consigli più intelligenti dei miei, ma voglio comunque dirti che prove farei io al tuo posto:
1 - metti un solo banco di memoria da 512 nel secondo slot blu [DIMM_B1] (comunque lo trovi indicato sul manuale della mobo dove mettere un solo banco di ddr)
2 - aggiorni il bios alla 1103 (se non lo hai già fatto), vai nel bios e fai un bel "load setup default" e poi con i settaggi a default fai girare memtest86+ per un pomeriggio, per essere assicurarti che il problema non sia legato alle ram
3 - leva il raid e lascia un solo disco e fai un tentativo di installazione di windows; se l'installazione va a buon fine prendi sp2004 e lo lasci girare una nottata in modalità "blend"