Quote:
Originariamente inviato da Dural
In linea generale, i pannelli S-IPS dovrebbero avere una resa cromatica ancora superiore ai PVA ma al prezzo di una maggior latenza.
Ora, in teoria questo Dell dovrebbe montare lo stesso pannello del NEC 20wgx2, salvo che da quanto si legge in giro, pare che in realtà il pannello NEC sia un AS-IPS (la A sta per Advanced), ossia un pannello S-IPS ottimizzato per:
- latenza molto ridotta per utilizzi multimediali-giochi (infatti il NEC ha un gtg di 6ms)
- ADV mode: una specie di intervento dell'elettronica del monitor che rende il pannello più contrastato, con una sensibile miglior resa soprattutto dei livelli di nero
Possedendo il NEC, posso confermare come entrambe le cose siano vere. Il pannello lucido del NEC è decisamente un problema se pensi di usarlo in ufficio o cmq con una luce diretta (leggi finestra) alle tue spalle, se invece pensi di usarlo a livello home con una corretta disposizione delle luci, ti assicuro che è una bomba, perché la resa dei colori è eccezionale
Il Belinea invece è un ottimo wide all-use, un pò più lento del NEC ma senza schermo glossy, un pò quello che è il 970P" per quanto concerne i 19" 4:3 
|
Quindi consiglieresti fra il Dell, Nec, Belinea e Viewsonic. Considera i seguenti fattori: lo userei 30% Internet-Office, 30% Giochi (Counter Strike & F1), 20% TV - DvD (se fosse HDCP meglio), 20% Grafica 3D e Photoshop.
Il Dell mi ispira per la possibilità di connesione S-Video e per Picture-in-Picture ma da quelle immagini la resa video sopratutto contrasto non mi convince per niente, il nec mi lascia un po' perplesso vedendo i monitor X-Black della sony che rifletto qualsiasi luce (rispetto ai soni com'è questo schermo "glare" in quanto a riflessi?) il Belinea e il Viewsonic mi sembrano le 2 scelte più sicure anche se con "elementi" in meno rispetto aglia altri 2.
Dato che vorrei usarlo costantemente se riuscissi come tv non so se sia veramente più valido il dell tramite l'ingresso s-video non vorrei poi avesse qualità non all'altezza in video.