Quote:
Originariamente inviato da dragone17
*vnc (ce ne sono diverse versioni)
che è pure gratuito e opensource
io conosco realvnc, tightvnc e ultravnc.
ultravnc è ottimo, e anche il real va benissimo (il tight l'ho provato troppo poco)
ovviamente più la connessione è veloce meglio lo si usa (con 2 adsl funziona meglio che con 2 56k)
oppure pcanywhere della symantec, ma non l'ho mai provato (è a pagamento)
|
grazie per la risposta. ma tante volte si dovrà fare assistenza a pc che stanno in altre città. li come puoi fare?
supponendo che il router/modem sia pingabile e accessibile, come fai poi ad entrare nella rete?
Forse è possibile utilizzare vnc nel momento in cui esiste una vpn. Ma per ora non sarebbe possibile.
voi che suggerite?