Quote:
Originariamente inviato da The_Killer
avete ragione... mi sto ponendo problemi che non esistono 
|
Dì la verità, ti senti un po' frustrato dopo aver sentito gli altri pareri eh..

Beh, rispondere alle tue domande in modo 1 po' sparso, ma provandoci:
1) Le DDR1 sono state delle ottime memorie, ne sono uscite di tutte le tipologie e hanno impressionato per performance in OC (pagandole 1 okkio della testa UTT/BH5) ma rimanendo a mio modo di vedere più performanti delle DDR2,
sempre.
2) Memorie con CAS1 non esistono, credo che siano veramente difficili da realizzare con un tempo di abilitazione della cella di memoria pari ad 1 colpo di clock! Bisogn anche ricordare che DDR1 hanno il CAS incrementabile di 0.5 e non a interi come le DDR2, questo porta molti benefici alle memorie potendo scegliere se salire col BUS o tenere timings bassi (un buon compromesso).
3) L'unica azienda produttrice di memorie a CAS 1.5 è stata Geil
Ultra-X, dove dopo svariati test è stato dimostrato che rispetto a CAS2 NON apportavano NESSUN beneficio.. e quindi figurati a CAS1 come avrebbero risposto le RAM, da schifo o peggio.. dovuto a limiti fisici nella propagazione e assestamento del dato nelle celle di memorie e conseguente assestamento -> dato sicuramente corretto
(condizione da soddisfare)