Sono sempre più convinto che ne avevano già parlato.
Ricordo bene?
L'IP del modem è modificabile tramite l'interfaccia web dello stesso.
In pratica, assicurati che la tua rete abbia IP = 192.168.1.x per x diverso da 1.
Nel mio precedente post ti avevo detto di mettere IP PC01 = 192.168.0.1, IP PC02 = 192.168.0.2, ecc. in quanto credevo che il modem lo avessi già messo a posto ... Visto che non è così, ricominciamo da 0.
Metti la tua rete con IP = 192.168.1.x per x diverso da 1, da IE digiti
http://192.168.1.1, alla richiesta di login, dai user = admin e password = admin.
Ho avuto il modem D-Link solo per poche ore, quindi ho ricordi piuttosto nebulosi, però mi pare che per cambiare l'IP del modem ci fosse da andare su Setup -> Management IP. O qualcosa di simile. Da lì metti l'IP del modem a 192.168.0.254. L'importante è che alla fine delle modifiche tu dia sempre Apply.
A questo punto riporta tutti gli IP dei PC allo stato 192.168.0.x, quindi dovresti avere
IP PC01 = 192.168.0.1
IP PC02 = 192.168.0.2
IP PC03 = 192.168.0.3
IP PC04 = 192.168.0.4
IP modem = Gateway = 192.168.0.254
Per verificare il tutto lancia un ping verso il modem da Start -> Programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi. Al prompt dai ping 192.168.0.254
Se hai risposta, da IE digiti
http://192.168.0.254 rientri nel modem e modifichi la password per evitare di subire attacchi/danni durante la navigazione.
Ciao
Però queste cose te le dovresti trovare sul manuale.
Se non hai il manuale te lo scarichi dal sito della D-Link.
Il DNS di Alice non me li ricordo, o te li peschi sul sito o chiami il 187.