Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
* SATA II OPERATION MODE
Per far riconoscere il SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII (vedi manuale). Copiare sul floppy il pacchetto: Sata II driver. Sul floppy dovrebbero esserci la directory "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", "txtsetup.oem".
Vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O.
Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.
* LBA
lascialo su auto
* S.M.A.R.T.
Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology serve per monitorare continuativamente lo stato di salute dell'HD e per segnalare eventuali anomalie. Se non hai particolari esigenze tienilo disabilitato.
Per maggiori info:http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Monitorare_l'hard_disk_con_SMART
|
ok, tenks... ma io ho giā installato tutto e senza problemi, proprio come suggerisci tu, solo che non conoscendo il significato di alcune impostazioni del bios volevo capire a cosa servono e quale sia il settaggio migliore (nel mio caso).
Questi due valori:
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
cosa significano e come li hai scelti?
di default sono IDE e Normal e funziona tutto bene (almeno mi pare), ma volevo capire come settare al meglio il sistema.
Grazie e ciao.