View Single Post
Old 04-04-2006, 15:44   #18
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Cittą: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Piccole correzioni, l'italiano non era dei migliori

Leiden Classical


Scopo del progetto e' la creazione di una rete di pc da sfruttare per risolvere problemi scientifici che richiedono notevoli potenze di calcolo per poter essere simulati. Questa rete puo' essere usata sia da scenziati che da studenti che non hanno accesso a supercomputer o altre reti di computer. Possono usare questa rete anche gli stessi partecipanti (qualora il loro progetto abbia una valenza rilevante ). La speranza e' di avere un numero sufficientemente alto di pc nella rete tale da garantire sempre l'elevata potenza di calcolo necessaria alle ricerche che verranno portate avanti con questo progetto. Leiden classical č indicato per le simulazioni fisico/meccaniche dinamiche, ed il codice sorgente č disponibile sul sito. E' disponibile anche la documentazione sulle potenzialitą del client per poter eseguire simulazioni e sviluppare progetti.

uFluids


La prima u sta per la lettera greca "µ" simbolo di micro ovvero 10^(-6).

Lo scopo del progetto e' la simulazione del comportamento e della stabilita' dei fluidi a 2 fasi in condizioni di microgravita' e microfluidita'. Il fine di questa simulazione e' la creazione di migliori dispositivi per la gestione del propellente per satelliti. Ma anche riuscire a indirizzare meglio un fluido all'interno di un mircocanale o di un MEMS , ovvero microsistemi elettromeccanici (tipo micropompe). Nel primo caso pensate a quando invece di portare propellente (solido) al motore la pompa (di benzina ) porta del gas, per una errata gestione dello stesso, e' molto pericoloso! Nel caso dei MEMS uno dei problemi da risolvere e' la creazione di bolle all'interno di un microcanale o micropompa che bloccano il fluido. Sebbene queste possano essere eliminate con un aumento della pressione del fluido, cio' non e' sempre possibile su scale molto piccole, perche' le pompe potrebbero non essere sufficientemente potenti. Per ovviare a cio' si puo' modificare la topologia della pompa e del microcanale, che e' quello che si sta cercando di fare.
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso