sono d'accordo (ed il primo a dirlo che sono costose ciofeche ed infatti le sconsiglio di cuore). Come sconsiglio il Sigma APO che come tutti gli altri oltre i 200 presente i suoi bei crolli di prestazioni.
Sigma 75-300 Apo:
che poi nei valori è la fotocopia del vetusto 75-300 nikon non più in produzione che ho io:
Sigma 75-300 APo
Photodo test result: 3,1
Effective focal length: 76 - 293
Weighted MTF for 75 mm: f4,5 0,75, f8 0,80
Weighted MTF for 150 mm: f5 0,80, f8 0,84
Weighted MTF for 300 mm: f5,6 0,51, f8 0,65
Average Weighted MTF: 0,73 Grade: 3,1
Weighted MTF 10 lp/mm: 0,83
Weighted MTF 20 lp/mm: 0,68
Weighted MTF 40 lp/mm: 0,44
Nikon 75-300
Photodo test result: 3,2
Effective focal length: 76 - 298
Weighted MTF for 75 mm: f4,5 0,76, f8 0,80
Weighted MTF for 150 mm: f5 0,74, f8 0,80
Weighted MTF for 300 mm: f5,6 0,60, f8 0,69
Average Weighted MTF: 0,74 Grade: 3,2
Weighted MTF 10 lp/mm: 0,84
Weighted MTF 20 lp/mm: 0,68
Weighted MTF 40 lp/mm: 0,44
L'unica differenza è il voto di photodo: il Nikon riceve 3.2 contro i 3.1 del Sigma Apo.
Riguardo focale fissa, o zoom dipende dalla scuola di pensiero. Io penso che se ho il tempo che voglio (e ce l'ho perchè è un hobby e non un lavoro) posso spostarmi fino a trovare l'inquadratura perfetta (almeno nel 90% dei casi). E mi piace ritenermi piuttosto esperto di una certa focale, inoltre preferisco la precisione ottica che sa regalarti un'ottica che non deve avere compromessi per accontentare un grosso range di focali. Di contro giro con un borsello pesantuccio
Riguardo i 70-200 sono ottiche con meno compromessi e migliori.