View Single Post
Old 04-04-2006, 14:09   #6
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
Ma, a me personalmente ne hanno fatti per tentare di ridurre il rischio di trombosi, ho una policitemia.
Però non ci trovo grosse indicazioni per altre patologie.
Comunque un salasso comporta uno stimolo a livello midollare con conseguenze produzione reattiva di nuovi globuli rossi.
Infatti anche nella mia patologia si cerca di non fare, ci si arriva solo se il rischio di trombosi diventa troppo alto, ma è una scappatoia per evitare ai pazienti conseguenze ben più gravi.E di certo all'evoluzione della malattia iniziare a far salassi non fa bene, anzi...in genere si accelera la progressione.
Anche i donatori di sangue, per questo motivo, non possono donare troppe volte all'anno, questo perchè altrimenti sarebbero tutti policitemici...sarebbe policitemia secondaria, ma comunque patologia sempre è.

Leggo che si parla di scompenso cardiaco...vero, c'è un eccesso di liquidi che non si riesce ad eliminare. Un tempo più che salassi si faceva una specie di tortura, con tre lacci emostatici a tre arti che venivano spostati a rotazione...questo per impedire ai liquidi negli arti di sovraccaricare il cuore. Ovvio che si faceva solo in caso di edema polmonare acuto, ma per salvare la vita. Io lo ho fatto una sola volta che ero di turno in guardia medica, ma eravamo inpiena notte e in mezzo a un bosco...avremmo perso il paziente.
Ormai lo scompenso cardiaco si avvale di altre terapie più efficaci, come l'uso di diuretici, che esistono di varie classi. E' un altro modo per eliminare liquidi e ridurre il carico cardiaco. E comunque anche una anemizzazione rapida, conseguente ad un salasso, in uno scompensato, è ad alto rischio...di infarto del miocardio...perchè si ha una riduzione rapida del trasporto di ossigeno, con conseguente tachicardia, e aumento del consumo di ossigeno cardiaco, vasocostrizione riflessa, ecc ecc...
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso