Overcloking su cpu, ram rotta.
Non so a cosa sia dovuto ma stavo overclokkando la cpu, un AMD 64 3200 e l'ho portato a @2550, sono salito ulteriormente a 2600 ma quando ho riavviato il pc non è piu partito, schermo spento. Ho provato a levare un banco di memoria (ne ho 2X 512 Mb della corsair) e il pc ha ripreso a funzonare. Se reinstallo quella memoria si blocca all'avvio mostrandomi scritte storpiate "boot failure" per tutto lo schermo.
La cosa mi sembra strana, non penso sia dovuto all'overclock in quanto le memorie le avevo impostate da bios a 333Mhz anziche 400 che è il valore di default e portando la cpu a @2600 le memorie lavoravano a poco più della frequenza nominale. Hanno retto a frequenze ben superiori fino a 460 MHz senza alcun problema.
Devo premettere un'altra cosa:
appena acquistate queste memorie un banco è risultato subito difettoso (continui riavvii pc) e l'ho sostituito in garanzia, ora la memoria che mi crea problemi è quella rimasta dal paio acquistato inizialmente. Che sia una serie difettosa? Il paio di ram acquistate all'inizio sono la versione v5.3 (corsair XMS512-3200C2PRO) mentre quella che mi han dato in sostituzione della prima guasta è una versione V3.2.
Voi che dite?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
|