Quote:
Originariamente inviato da rpor
Succederà come sempre, ormai i televisori 720p sono la normalità, chi li ha comprati o si appresta a farlo vedrà qualche spot pubblicitario dei nuovi film in hd e si convincerà che magari è meglio (è meglio, senza magari), spenderà soldi, fondamentale per il mercato mondiale, il suo vicino di casa vedrà il film e comincerà a pensare che è una spesa da affrontare, e giù a catena.
Se poi aggiungiamo che i lettori hd vanno anche con i dvd il gioco è fatto.
|
si, questo in teoria, in un mondo in cui tutti sono ricchi e tecnofili.
La realtà è che x la massa l'evoluzione c'è stata tra il VHS e il DVD.
Stop.
Quando usciranno i nex gen, la gente dirà: e che è?
ci sarà in larga misura confusione, sia perchè l'uscita del nuovo supporto non è tanto pubblicizzata, a parte x chi è del settore, sia perchè nella forma sono uguali ai DVD e sia perchè l'italiano medio è passato al DVD da troppo poco tempo per pensare di cambiare tutto di nuovo.
il periodo iniziale sarà ultra in salita, IMHO, perchè alla gente media il DVD va più che bene come qualità e andrà ultra bene se calerà di prezzo per l'uscita dei BR e HD-DVD.
Anche io sono molto affascinato dall'HD ma dobbiamo ammettere che è ancora troppo immatura per poter essere veramente allettante: I televisori, non di fascia ultra alta, non supportano ancora la piena HD, i lettori non sono ancora usciti e si sa che i primi sono quelli che danno maggiori problemi e incompatibilità, per non parlare della disponibilità (e qualità aggiungo io) dei titoli su tali supporti.
credo che il periodo di transizione sarà abbastanza lungo perchè a fronte di un miglioramento visivo più o meno accentuato (dipendente anche dalla qualità dell'edizione e seconodo me rischiamo di avere qualche semplice porting da DVD a nuovo supporto) il solito italiano medio si ritrova a dover affrontare una spesa ingente per cambiare sia televisore che lettore (che ovviamente leggerà solo uno dei due formati) e sia per comprare i film.
Finchè i prezzi dei televisori, lettori e film non calerà, finchè l'HD dei TV non sarà disponibile a piena risoluzione a prezzi abbordabili, finchè uno dei due formati non prevarrà (dubito, credo dovremo convivere con entrambi purtroppo) o in laternativa finchè non usciranno lettori multiformato, credo che non prenderà troppo piede nelle famiglie degli italiani.
Pecco di pessimismo?