View Single Post
Old 02-04-2006, 01:32   #34
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
DevilsAdvocate:
per i pocketPC c'e' minicad e pocketcad, e funzionano anche bene, interfacciabili con metri laser (testato personalmente, fai i rilevamenti in 2 minuti e li puoi anche gestire).

la potenza che il CAD esige e' nell'elaborazione, per quanto riguarda ritocchi o consultazione, basta reimpostare il proprio modo di lavorare, facendo a pezzi piu' piccoli il progetto iniziale, e aprendo solo la parte che interesa; d'altra parte, su un cantiere, non tirano su una costruzione tutta insieme, ma poco alla volta, e di solito sono i particolari che servono, non il progetto generale.

per quanto riguarda le applicazioni professionali che si possono montare, bisogna sempre vedere per quale scopo.
Gli ingegneri che si vedono in treno a smanettare sulla loro WS portatile fujitsu-siemens dual xeon (prodotti nati ben prima dell'avvento dei duo core), hanno un ufficio nei loro "notebook", lavorano con quello in qualunque luogo, e uno di questi oggetti non pretende certo di potervisi sostituire..

personalmente il palmare lo ritengo una periferica da PC legata a triplo filo con un determinato e ben preciso PC, in quanto e' sussidiario di questo sia nello sfruttamento dei programmi che nella loro istallazione; un origami e' come un portatile a basse prestazioni, che dovrebbe avere lo steso prezzo di questi, ossia 600-900 euro, permettendo estrema flessibilita' d'utilizzo e liberta' di mobilita', non dovendosi portare appresso un 14-15" che pesa ed e' ingombrante (anche perche' sotto a 14" siamo gia' in categoria sub.note, e i prezzi si alzano parecchio)..
ha un OS standard, in quanto XPtablet e' uguale a XP con l'aggiunta di funzionalita' veloci per la rotazione dello schermo, e il riconoscimento della videoscrittura con pennino tramite schermo touchscreen (come sui palmari, quindi ben getibile da un celeron) e poco altro, percio' con funzionalita' che puoi aggiungere tranquillamente a XP quando hai una lavagnetta grafica da 50 euro.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1