Riguardo all'impatto grafico, la cosa più importante, che forse molti dimenticano, è questa:
supponiamo di attaccare le tre consolles next-gen ad una normale TV con risoluzione standard 768x576 dove la giocheranno l'80% delle persone.
I giochi che girano sulle due consolles Sony e Microsoft sono stati progettati per poter girare degnamente alla risoluzione di 1920x1080 e quindi, quando si troveranno a girare ad una risoluzione con un numero di pixel 5000 volte inferiore, saranno sfruttate si e no al 20%.
I giochi del revolution invece sono progettati per girare al massimo a 768x576 (o una risoluzione simile) e quindi quando verrà collegata ad una TV con quella risoluzione sarà sfruttato al 100% e avrà una resa visiva paragonabile a quella delle altre due consolles, sfoggiando pure effetti speciali simili.
Passando ad una TV con risoluzione HD invece (20% delle persone a essere ottimisti), l'impatto grafico sarà comunque il medesimo, la differenza (per alcuni sostanziale, per altri meno) sarà che le prime due sembreranno quasi delle cartoline, l'altra mostrerà delle seghettature più o meno evidenti a seconda della dimensione dello schermo (ma sempre con filtro AA).
Io credo che, alla fine dei conti, la differenza di "impatto visivo" tra le tre consolles sarà poco evidente, e la Nintendo avrà dalla sua
- il costo minore
- il controleller "rivoluzionario" (tutto da verificare ovvio)
|