Storiella.
Una grossa ditta stava perdendo la faccia con clienti e investitori, oltre che quote di mercato. Non ha nessun prodotto desktop o server migliore di quello che offre la concorrenza. Allora imbastisce un confronto da imbonitore fieristico tra un "superprodotto" che non è in produzione, su una macchina non ispezionabile, e una della concorrenza da essa "gentilmente" preparata.
Il "superprodotto" vince il confronto, molti applaudono, altri, scettici, pensano " see... ci credono tutti, e anche se fossero queste le prestazioni non è così che si fa un confronto, date almeno la possibilità ad altri di farlo *ora* nei rispettivi laboratori".
Il confronto sembra avere l'intento di fermare il mercato per qualche tempo, cosa che alla ditta più grossa non fa nè caldo nè freddo ma potrebbe nuocere "per asfissia" alla concorrente, di dimensioni e risorse economiche più limitate.
Durante questa stasi la ditta grossa affina il megaprodotto e si prepara a distribuirlo in volumi tra diversi mesi, nel mentre libera i magazzini dai prodotti obsoleti.
I "trionfalismi" di qualcuno sono del tutto inutili, si commentano le prestazioni di qualcosa che non esiste sul mercato e del quale non si è ancora visto nessun test indipendente ( leggendo *bene* il resoconto di chi ha potuto fare dei test emerge che è stata provata una macchina preparata in tutti gli aspetti dal proprietario, con hardware/software non realmente verificabile ).
Piuttosto, tale superprodotto avrà vita infelice e tormentata se la concorrenza, poco prima o poco dopo, proporrà un prodotto ancora migliore come si verifica ormai da diversi anni a questa parte. Non si è pensato a questo? Inoltre, il discorso delle frequenze di clock fa solo sorridere, quando si confrontano architetture diverse non si guarda il clock ma le prestazioni globali dei rispettivi "campioni". O ci si dimentica già di quando molti compravano una cpu veramente inefficiente obnubilati dai GHz? Considerare le cose obiettivamente non può che far del bene, a chiunque.
In coda, aggiungo che una sfida seria è stata ufficialmente gettata da AMD ad Intel l'anno scorso, ed è stata vinta dallo sfidante perchè non è stata raccolta.
http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~100817,00.html
http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~103267,00.html
Da ultimo, notizia-bomba, AMD ha assunto da pochi giorni alcuni dei tecnici chiave del progetto Itanium.
Questo sito non parla di queste cose, dall'enfasi con cui parla d'altro non mi stupirei se una mattina dovessi leggere "Intel Upgrade".
|