Sì, compatibili al 100%
Lo scrivo anche in questo 3d, ondevitare fraintendimenti:
Il SATA-II è solo l'ennesima trovata commerciale per fregare la gente...
Il classico utonto di turno arriva in negozio e vede: SATA-II 3000MB/sec e dice "Menghia, allora questo va 20 volte più veloce di quell'orripilante 150MB/sec!

Devo possederlo

", e poi si cambia mezzo pc per avere al suo interno questi stupefacenti SATA-II

La realtà è che la banda messa a disposizione dall'UDMA133 o dal SATA150 è
più che sufficiente per qualunque HD UDMA/SATA/SATA-II esistente!!
Ne deriva che il SATA-II non porta alcun beneficio prestazionale (e per "alcun beneficio" intendo zero assoluto), anzi, in alcuni casi porta pure incompatibilità e corruzione dei dati, vedi il 3d dei Driver nForce

SATA e SATA-II non cambia nulla quindi, e sono pienamente compatibili tra loro (è possibile mettere un SATA su un controller SATA-II e viceversa senza problemi)
