View Single Post
Old 29-03-2006, 18:07   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Gli USA rompono con Hamas

http://www.repubblica.it/2006/c/sezi...oriente36.html

Sempre pronti a riconoscere il voto popolare....

Lettera dell'amministrazione americana a diplomatici e dirigenti
di stanza in Medio Oriente. "Contatti solo con Abu Mazen"
Gli Usa: "Nessuna relazione
col nuovo governo palestinese"
Un annuncio che arriva nel giorno del giuramento del governo targato Hamas


GERUSALEMME - Si fanno sempre più difficili, le relazioni tra Stati Uniti e Autorità nazionale palestinese. Oggi infatti l'amministrazione americana ha comunicato ai suoi funzionari e diplomatici presenti in Medio Oriente di troncare qualsiasi relazione con il nuovo governo dei Territori - formato da esponenti di Hamas. Saranno mantenuti i contatti solo col presidente Abu Mazen, esponente di Fatah e da sempre interlocutore gradito agli Usa, e con i suoi collaboratori.

Insomma, il messaggio è chiaro: nessun rapporto con un'organizzazione che per anni ha combattuto Israele con l'arma del terrorismo. Un annuncio, quello americano, che - non a caso - arriva appena qualche ora prima del giuramento del nuovo governo palestinese.

La cerimonia del giuramento dei 24 membri del governo davanti al presidente Abu Mazen si è tenuta principalmente a Gaza City, in videocollegamento con Ramallah. I dieci - fra cui il premier Ismail Haniyeh - che risiedono nella Striscia hanno giurato a Gaza. Gli altri quattordici, che risiedono in Cisgiordania, lo hanno fatto in videoconferenza da Ramallah. Israele non consente ai ministri e ai deputati di Hamas di spostarsi fra Gaza e la Cisgiordania.

Ieri il governo Haniyeh ha ottenuto la fiducia del parlamento palestinese, nel quale Hamas ha una maggioranza assoluta di 74 seggi su 132.

(29 marzo 2006)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso