Quote:
Originariamente inviato da tasso79
e se invece qualcuno ruba a casa mia e magari mette in ginocchio le mie finanze rubandomi le auto, nel caso remoto venga preso al massimo si becca 2 anni con la condizionale e nel giro di qualche mese è fuori. Poi capita che fa un paio di rapine ed ammazza un carabiniere (vedi il caso di Comacchio) e tutti si scandalizzano. Sì sì è proprio un sistema che funziona. Pensa se fosse stato fatto secco in casa del primo derubato quanto tempo, denaro e vita si sarebbero risparmiati.
|
Oddio ^___^ uccidere un ladro che entrasse disarmato a casa tua e sarebbe scappato al
primo sparo in aria mi sembra eccessivo. Meglio una legge come quella attuale, prima
sei costretto a sparare in aria come avvertimento poi
SE NON SE NE VANNO allora se
spari puo' essere considerata legittima difesa (tua, dei tuoi congiunti, dei tuoi beni).
Certo sarebbe meglio trovare il modo di prevenire il crimine, ma tra:
a) l'atteggiamento che ha molta gente nei confronti dei poliziotti (vedi quello che successe
in un quartiere di Napoli meno di un anno fa), ormai il senso civico sembra estinto....
b) l'allarmismo e il disfattismo che viene sparso in giro ("l'Italia sta affondando!" "ci rubano
tutto con le tasse" , "non abbiamo piu' niente da perdere", etc.etc.)
la prevenzione diventa impossibile....