Discussione: Fenolo ed etanolo.....
View Single Post
Old 28-03-2006, 18:22   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da junkye
mmh quindi mi suggerisci di mettere entrambe le bottiglie in frigo e aspettare quella che fa prima precipitato......dammi una conferma che ho capito

io avevo anche pensato a qualcosa del genere:

fenolo e acqua di bromo insieme fanno qualcosa di molto particolare : la soluzione da rossa diventa immediatamente trasparente e si viene a creare precipitato bianco (2,4,6 tribromofenolo). Penso che l'etanolo invece non sia in grado di creare tale precipitato bianco e a temperatura ambiente neanche di reagire con il bromo (se non sbaglio Br2 reagisce a temperatura ambiente solo con C=C e non con C-C) e quindi la soluzione dovrebbe rimanere rossastra...cosa ne pensi?

Trovato sulla dispensa: il saggio che intendi serve per identificare gli alcheni
il bromo si decolora (rosso-->trasparente) per l'addizione elettrofila del bromo al doppio legame.

non mi pare che in questo caso non ti serva.... anche il fenolo non dovrebbe decolorarti il bromo...

edit: non so però se il saggio è quello che intendi tu... per acqua di bromo cosa intendi? il bromo che intendo io è allo stato biatomico Br2

Ultima modifica di xenom : 28-03-2006 alle 18:24.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso