Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Io sono studente lavoratore e miracolosamente sto riuscendo ad andare avanti, però ho due fortune:
Il lavoro è mio (negozio di informatica) è stressantissimo e toglie tutto il tempo a disposizione di chiunque ci si avvicini, aggiungo che sto pure in una zona non bella commercialmente. Almeno però se voglio staccare due mattine a settimana per seguire dei corsi posso.
Sono iscritto a informatica e sono naturalmente portato per la programmazione, quindi una metà buona degli esami mi richiede il 20% di fatica rispetto a chi non ha un compilatore di default montato in testa. Il guaio è che gli esami di matematica me li sto lasciando per un (inesistente) 4° anno.
|
Se permetti un consiglio, fai prima gli esami più difficili, conviene farli all'inizio che sei maggiormente motivato; poi quando li hai passati è tutto in discesa ...