View Single Post
Old 27-03-2006, 15:51   #114
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
nel senso che la curva di sensibilità dei ccd commerciali a un massimo nella zona del rosso mantenendo una buona risposta per la luce visibile (anche se di solito decade abbastanza per la luce blu) e per l'infrarosso vicino.
Per l'infrarosso lontano (frequenza + bassa) la curva di risposta se non erro decade molto velocemente...
se riesco trovo qualke grafico prima di ricominciare a lavorare...

Chiedi troppo... avere un CCD sensibile agli IR alti significa avere un visore termico... Penso sia introvabile o comunque molto costoso.
I CCD commerciali hanno appunto il picco massimo sui 700 nm, tra rosso e IR basso. Vanno più che bene se si filtra il visibile.. ma vanno bene anche senza filtro dato che di notte o comunque al buio la luce visibile è quasi assente... In questo modo basta accoppiare un faro termico come una lampada alogena o ad incandescenza con relativo filtro IRDA.

E' la soluzione più semplice. Anche perché se prendi il CCD termico ti serve il software per "colorare" l'immagine a seconda della temperatura, altrimenti vedresti tutto grigio, di questo però non ne sono sicuro... so però che i classici colori vengono dati da un software che analizza la temperatura di ogni corpo.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso