Quote:
Originariamente inviato da serbring
Mi sta venendo voglia di fare la domanda per l'erasmus ed ho un paio di domande da farvi:
1- Tra Svezia, Finlandia, olanda, inghilterra cosa mi consigliate? Ho ridotto la scelta a queste destinazioni perchè me ne hanno parlato bene, ma non saprei cosa scegliere dato che non sono mai andato all'estero
2- Dite che ne vale la pena farlo? Dato che sto sto già un anno indietro e non voglio ritardare ancora, ho paura che mi si allungano i tempi....
|
jos puhut suomea sitten mä sanoin että....Suomi on paras maa!!!!

mutta se ei ole ongelma koska voit puhua englantia myos.....
(=se parli del finlandese - cosa molto improbabile - allora direi che Finlandia e' il migliore paese. ma non e' un problema perche' puoi parlare anche inglese).
In sintesi, Finland of course.
Il sistema istruzione finlandese e' il migliore del mondo, tieni in considerazione.
L'inverno puo' essere molto freddo ma bello se ti piace la neve e gli sport invernali; primavera ed estate sono grandiose. Cibo molto semplice, ma salutare e delizioso. Natura impareggiabile, pulizia, ordine, ovunque...
Altissima "percentuale" di donne bellissime, soprattutto secondo canoni culturali italiani ecc... (molto simili Finlandia ja Svezia anche in questo)
In Finlandia puoi parlare inglese - la gente di solito parla un inglese da decente ad ottimo anche se spesso avrai l'impressione che evitino...solo perche' diversi da italiani, diciamo piu' timidi..) ma anche imparare Finlandese e Svedese, le due lingue ufficiali.
E poi se i tuoi studi sono in campo tecnologico, allora non c'e' storia.
Finland!
Una cosa sola che all inizio potrebbe farti sentire isolato e la grande differenza culturale che avvertiresti anche nelle piccole cose. Ma superato lo "scoglio" iniziale, sentirai avvolgere dal fascino di una realta' diversa molto piu' di quanto potresti con una full immersion negli altri paesi citati. Secondo me..conoscendo anche bene l'Italia (ci ho vissuto molti anni).
La Svezia e' abbastanza simile alla Finlandia per molti versi, diciamo in competizione con essa su molte cose...(molti svedesi comunque preferiscono la tranquillita' e i migliori servizi finlandesi). Ma soltanto in Finlandia credo puoi sentire di essere...come in un altro pianeta, davvero.
L'Inghilterra e' il top per lavorare, ma lascia perdere per l'istruzione. (ci vivo)
Non conosco l'Olanda bene tanto da consigliarti in questa scelta.
Ma puoi sempre chiedere a ZeroStress
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne
vai a londra impara l'inglese, trombi come un cammello.
|
mah...
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Falso pure questo. Mai fatto un test a crocette in Spagna. Di nuovo: parla di ciò che sai.
|
Sembra abbia vissuto in Spagna prima di Amsterdam..
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
vado in ordine..
varsavia è stupenda si, e confermo tutto quello che dici (escluso il capitolo discoteche, ma non sono la persona adatta da interpellare in questo argomento).
quella del pericolo notturno, salvo che tu non vada nel distretto di praga da solo di sera (ma sarebbe più o meno come buttarsi dalla cima del palazzo della cultura senza protezioni  ), è una leggenda metropolitana: ho preso bus notturni, sono tornato a casa da solo prendendo anche stradine "imbucate", ma zero problemi.. è da dire che comunque vivo vicino al centro, forse è quello. in ogni caso, a me la città sembra più sicura di tante altre nostre città: la polizia (o la vigilanza privata) è più o meno in ogni angolo della città a vigilare sia di giorno che di notte. basta non rompere le scatole e sei navigato.
sulla vita: di sicuro vivono molto meglio di dieci-quindici anni fa. adesso iniziano a girare i soldi, soprattutto nella capitale, e il grosso della popolazione giova di tutto questo. resta da dire che comunque la città è un cantiere a cielo aperto, e in alcuni casi (cantieri in pieno centro), non è un bel vedere..
sono ancora a varsavia, quasi sicuramente fino a fine giugno (dipende dagli esami, quando li finisco). se per il ristorante messicano intendi l'american steak house amigos ci sono stato lo scorso weekend  è caro, molto caro per gli standard polacchi (per un pasto decente partono almeno 50 zloty), ma per gli italiani è come mangiare una pizza.
|
Il mio flatmate e' polacco e mi ha messo (anche tu adesso) curiosita' sulla Polonia. Devo pianificare una visita
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
h e non mi sei venuto a trovare?!?!?!
|
Ti saresti fatto trovare o avresti fatto bidone come con me?