Quote:
Originariamente inviato da Mr.Lollo14
meglio spuntarlo o no quindi?? 
|
Eccomi. L'ncq è una tecnologia che organizza le richieste di accesso al disco per ottimizzare il movimento delle testine e ottenere la migliore efficienza del sistema.
L'unità logica del disco rigido riceve dei comandi di lettura e scrittura, li inserisce in un buffer e poi stabilisce l'ordine di esecuzione per minimizzare il movimento della testina.
Questa tecnologia dovrebbe ridurre gli stress delle parti meccaniche del disco quali gli attuatori e i bracci delle testine, riducendone i movimenti in maniera più ottimizzata, e allo stesso tempo migliorare le prestazioni, anche se mi pare d'aver letto che su questo punto non tutti i produttori sarebbero d'accordo per quanto riguarda l'ambito desktop tradizionale (Western Digital non lo ha implementato nei suoi sata mainstream ma solo nelle soluzioni enterprise).
Per utilizzare al meglio l'NCQ occorre che le applicazioni stabiliscano code di comandi, cosa che non succede se è in esecuzione una singola applicazione che attende la risposta a una richiesta di dati prima di inviare la richiesta successiva.
Lollo, fai delle prove e chiedi in giro, ma io avevo sentito che il Maxtor ha dei problemi con l'ncq.