Discussione: led supercar
View Single Post
Old 16-03-2002, 14:01   #6
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Guardate, dal basso delle mie conoscenze elettriche (3 anni all'itis... ), senza guardare lo schema del link che mi sembra incasinato, io metterei in conto:

- i led... boh... facciamo 8 led?
- un timer555
- un demultiplexer (si chiama anche decoder?) 1/8
- un contatore sincrono binario up/down (avanti/indietro) a 3 bit

Il timer deve generare un segnale a onda quadra, con periodo dipendente da come si vuole la velocità dei led... io direi 1/10sec al massimo.
Questo segnale lo si manda in pasto al contatore binario che ad ogni fronte di salita del segnale, avanza il conteggio, fornendo una sequenza 000 001 010 011 100 101 110 111 e una volta arrivati a 111 scatta una logica che rileva i tre uno e setta il contatore in modo down (indietro) per contare alla rovescia... e così via...
L'uscita del contatore va collegata ai tre ingressi di controllo del demultiplexer, in modo che ad ogni configurazione dei tre bit, venga attivata una sola uscita su cui troveremo così il segnale presente all'ingresso... ovvero 5V per accendere i led.

Esempio: all'ingresso del demultiplexer mettiamo i 5V per il led, alle 8 uscite colleghiamo gli 8 led, quando arriva la configurazione 000 sui bit di controllo si attiva la prima uscita e si accende il primo led, quando arriva 001 si attiva la seconda uscita e quindi il primo led si spegne e si accende il secondo... e così via...

Ora tutto sta a dimensionare i circuiti con resistenze e condensatori vari

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso