|
Originariamente inviato da ivanroma
dimenticavo, per quelli ke preferiscono ke la ventola sia sempre accesa e non on-off. Questo è una scelta voluta, in quanto, se la ventola funziona sempre, aspira aria continuativamente, e con essa polvere, e si intaserebbe prematuramente il condotto d'aspirazione. Quindi è giusto e normale ke la ventola lavori al max ogni tanto.
Per le prestazioni, io sono super soddisfatto. Ki cerca risulatati al benchmark, allora vada per skede di fascia superiore, o cmq verso nvidia. La X1600, non è concepita strettamente per i giochi (è risaputa la politica di ATI per questa serie, e basta solo vedere le caratteristiche tecniche), ma per il multimedia in generale, editing, codifiche (vedi AVIVO), cad ecc...qualitativamente, è la migliore skeda ke io abbia mai avuto (l'ho comprata anke sul fisso come vedete dalla firma).
La X700, invece era più votata alle prestazioni 3d, ed infatti io l'avevo provata con l'editing, e non è paragonabile alla x1600.
Con ciò ovviamente non voglio dire ke disdegna i giochi, anzi! io sul fisso mi faccio partitone on line con call of duty 2 tutto a stecca e gira come una meraviglia, ed anke sul mobility cmq va molto bene. In fondo, ha migliorato la ancora attualissima x700 del 40%...quindi non vedo cosa lamentarsi...
|