View Single Post
Old 23-03-2006, 23:50   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quella che vuoi fare è un'operazione delicata che può creare problemi se non viene eseguita a regola d'arte.

In genere i codecs vanno rimossi quando creano problemi, altrimenti non vedo quale fastidio possano dare. Ora la domanda è: il tuo PC manifesta dei problemi presumibilmente correlabili al malfunzionamento di qualche codec installato nel sistema? Se il sistema funziona correttamente, non vedo l'utilità di eliminare dei codec.

Peraltro, molti codec fanno parte della "dotazione" standard di sistema, ovvero vengono installati direttamente con windows oppure da alcune applicazioni multimediali e rimuoverli può non rivelarsi una grandissima idea...

Inoltre, il codec che oggi non ti serve potrebbe servirti domani per visualizzare o ascoltare qualche file con caratteristiche diverse dal solito...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso