View Single Post
Old 23-03-2006, 20:01   #2
Papik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
La legge 95/95 prevede finanziamenti per i giovani che decidono di avviare un’attività in proprio. L’attività potrà prevedere al massimo progetti d'investimento non superiori a 2.500.000 di euro. I massimali di agevolazione variano a seconda dei territori di applicazione: nei territori più agevolati è possibile arrivare al 90% del totale degli investimenti ammissibili (tra contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato).
Per accedere alle agevolazioni occorre compilare un modulo di richiesta, che va spedito per raccomandata A/R o consegnato personalmente presso la sede della Sviluppo Italia, Via Boccanelli 30, 00138 Roma, o presso le società regionali.
Al modulo di domanda vanno allegati in duplice copia il progetto di impresa oltre ai seguenti documenti: copia dell'atto costitutivo, certificato di vigenza, certificato comprovante che la sede della società è ubicata nei territori d'applicazione della legge, certificazione o dichiarazione comprovante che la compagine sociale è costituita in maggioranza da soci dai 18 ai 29 o dalla totalità di giovani tra 18 e 35 anni.
Il modulo può essere reperito presso i Comuni, alcune Camere di commercio, le Comunità Montane e gli Uffici Territoriali di Sviluppo Italia, ed è possibile scaricarlo anche via internet dal sito della Opportunitalia.
Papik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso