Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Fatto il test con un k700, che ha un "night mode".
Effettivamente un banale telecomando illumina una zona di 15 cm di diametro a circa 30 cm di distanza, ovviamente nel buio totale con night mode attivato. A mezzo metro gia' non fa quasi niente. Ma il led e' visibile anche a qualche metro di distanza.
Certo che e' un esperimento fine a se stesso... un telefonino non e' proprio quello che chiamerei un visore. Quello che mi piacerebbe ottenere in qualche modo e' un bel night google alla Quake.. 
|
ho capito da meno di un anno che con molto impegno, soldi, materiale, volontà e pazienza e soprattutto con le idee, si può fare pressoché qualsiasi cosa. Ho visto pazzoidi che hanno realizzato laser a CO2, reattori a fusione e acceleratori di particelle fatti in casa.
un visore notturno secondo me è fattibile, serve il materiale però. Serve anche qualche idea, per esempio come visualizzare le immagini direttamente sull'occhio. Basterebbero due LCD piccoli messi a fuoco in modo che si vedano binocularmente. Per il resto, è sufficente attaccare una sorgente IR sopra e il CCD sotto di essa. Poi serve il processore grafico. Il tutto si potrebbe montare su un casco o qualcosa di simile