Discussione: !! GOOGLE SPIONE !!
View Single Post
Old 23-03-2006, 19:38   #1
Lorenzo1
Member
 
L'Avatar di Lorenzo1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov. Roma
Messaggi: 289
!! GOOGLE SPIONE !!

Salve amici del forum , oggi mentre leggevo il corriere della sera magazine , ho scoperto un interessante articolo sul motore di ricerca più diffuso al mondo : GOOGLE E proprio leggendo questo articolo , ho scoperto che il nostro amato motore , è in grado di prelevare dati dai nostri computer in modo da identificarci , creando così una vastissima banca dati di utente
Non riuscendo a riscrivere l'intero articolo , ne posto un altro preso da internet :

Google lo spione
Il più utilizzato tra i motori di ricerca offre ora nuove funzioni che consentono di trovare documenti in formati diversi dall’Html. Allarme tra i webmaster

Google, il più noto, apprezzato e utilizzato motore di ricerca su Internet si è trasformato in uno strumento di spionaggio. Da poco più di un mese, infatti, oltre a indicizzare documenti in formato testo, pagine Web e immagini, ha aggiunto nuove funzioni che consentono di reperire anche documenti nei formati Adobe Pdf e Postscript e Microsoft Office: Word, Excel e PowerPoint in particolare. Utilizzando queste nuove funzionalità, un qualsiasi navigatore può risalire a numeri di carte di credito, documenti commerciali, amministrativi o militari e in generale a informazioni confidenziali. Basta solo avere un po’ di pazienza e saper padroneggiare i metodi di ricerca avanzati.

Per esempio, è già stato possibile scoprire l’archivio dei clienti di una libreria online con indirizzi fisici, numeri di telefono, password e altri dati personali; degli estratti conto bancari e dei testi dell’accademia navale americana, datati 16 marzo 2001, che riportano in dettaglio la politica Usa in materia di lotta contro il terrorismo. E Michel Dumais, cronista tecnologico del quotidiano canadese “Le Devoir”, afferma di aver localizzato, su server pubblici, numerosi documenti Word (.doc) “che non dovrebbero trovarsi online”.

I responsabili di Google si difendono facendo notare che i loro software di indicizzazione non violano nessun server dotato di sistemi di sicurezza e non fanno altro che raccogliere dati abbandonati - spesso per negligenza - su dei server pubblici. “Noi aumentiamo le capacità del nostro motore di ricerca - spiega Cindy McCaffrey, vice presidente di Google, incaricata della comunicazione - fornendo agli utenti i mezzi per scaricare nuovi formati di dati. D’altra parte, forniamo ai webmaster le istruzioni che permettono loro di nascondere i dati sensibili. Se l’operatore o il webmaster del sito – precisa - non prendono le necessarie precauzioni per proteggere i loro documenti sensibili, o non li ritirano dal sito, i robot automatici utilizzati da Google li integrano nei loro indici al momento dell’aggiornamento”.

Il problema, in effetti, non viene dal motore di ricerca, ma dal fatto che l’installazione per default di un sistema operativo come Windows 98 o Windows NT, può trasformare ogni macchina in un server Web o in un server FTP potenziale. Per ignoranza, molti utenti rendono accessibili i loro documenti personali. Il motore non fa che cercare i server Web e talvolta capita su quello di una persona che non sa nemmeno di avere una finestra che dà sulla Rete installata sul proprio computer.

Per mantenere la sua leadership mondiale nei motori di ricerca e accrescere la pertinenza della sua indicizzazione, Google utilizza più di 6.000 macchine per scaricare l’insieme delle pagine Web una volta al mese, al ritmo di 1.000 pagine al secondo. Il numero di documenti potenzialmente sensibili aumenta in misura esponenziale. C’è di che allarmare gli amministratori di siti Web: devono urgentemente togliere dai loro server i documenti sensibili per evitare che cadano nelle mani di malintenzionati.

__________________
Powered by : Micropot Ganja Edition
Lorenzo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso