Io sceglierei tra Ubuntu/Kubuntu per questi motivi:
- Basate su Debian, quindi gestione dei pacchetti pulita
- C'è una grande community che è una grande fonte di aiuto in caso di problemi (cerca ubuntuguide)
- Stanno su un solo CD
Differenze tra Ubuntu e Kubuntu:
In pratica nessuna, se non che Ubuntu ha Gnome e Kubuntu KDE (gli ambienti grafici). Niente ti impedisce di "trasformare" l'una nell'altra scaricando il pacchetto apposito, o addirittura integrare l'una nell'altra (ovvero avere sia Gnome che KDE).
Perciò la tua scelta si deve basare semplicemente su quale ambiente grafico pensi di usare. Se li devi provare entrambi perchè non li conosci, allora l'una vale l'altra...
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
|