Rispondo un po a tutti
Ieri l'ho provato con mac mini:
Preciso che non ho fatto nessuna regolazione di colori,luminosità,contrasto o qualsivoglia altra regolazione.
Il mini ha riconosciuto nativamente il pannello e da "preferenze di sistema" ho impostato la risoluzione 1440*900 (il mac aveva impostato 13XX*768 ...non ricordo bene il valore,sorry). I colori,rispetto ad un imac sono meno vivi e la luminosità meno elevata,ripeto però che non ho effettuato nessuna regolazione poichè non avevo tempo. I caratteri,alla risoluzione nativa sono ben visibili e chiari.Purtroppo ci ho lavorato poco,30 min max,quindi non posso riposndere alle persone che chiedevano com'era dopo 3-4h. Farò in seguito
Dopo tempo finalmente l'ho provato anche come tv:
la sintonizzazione dei canali è un po macchinosa,ma intuitiva.
Lo switch tra un canale ed un altro non è velocissimo(faccio il confronto con una tv crt normende 23" di circa 10-12 anni fa),
Anche qui non ho regolato nulla,solo sintonizzato i canali.
i colori sono meno vivi di un crt normale e la definizione,a circa 3 metri di distanza,è buona. L'audio,che non ho nemmeno in questo caso regolato,è accettabile e già ad un terzo circa del totale è ben udibile. La qualità del suono non è che sia tutto questo gran che,ripeto non ho regolato nulla e cmq stavo guardando oc

Ho provato pochi istanti a guardare mtv,qualche video e impostare l'equalizzatore preimpostato su "musica",la qualità audio cambia ma non migliora di così tanto. Penso collegherò la parte TV alle casse del pc (2.1 creative)
Una cosa curiosa che ho scoperto,molte trasmissioni (Es.rai uno,rai 3,rete 4,mtv,rete all music,mtv) trasmettono "forse" in 16:9 poichè avendo impostato il formato 4:3,oltre ad apparire le fasce laterali,apparivano anche delle piccole fasce sopra e sotto l'immagine.Particolare ancora più curioso è che il logo del canale stava a metà fra queste fasce nere e l'immagine tramessa...sembra vogliano fare in modo che vada bene sia per tv 16:9 che 4:3....
Magari sono io che non regolato bene le dimensioni dello schermo

,ma ho notato questa cosa.
Ho provato anche la PS2 in RGB:
ho scoperto perchè la mia scart non andava,per errore,nella configurazione iniziale del monitor-tv avevo selezionato america e quindi,oltre a non avere il menù in ita,la scart era automaticamente impostata su segnale ntsc,credo,equindi non andava con nessun segnale io gli mettessi dentro.
Ho cambiato la configurazione iniziale e magicamente la scart è tornata a funzionare

La ps2 in RGB non è male,purtroppo si vedono molto le scalettature (ho provato GT4),ma quando sei preso dal gioco non ci pensi e te la godi alla grande! Ho avuto tempo solo di provarla in 4:3...per i 16:9 dato che non riuscivo a cofigurarla bene,ho rimandato!
In generale:
l'angolo d'inclinazione è sufficiente:ho guardato la tv disteso a letto mentre il monitro è sulla scrivania(30-40cm più alta).La variazione di luminosità non è così evidente ed entro i limiti dell'accettabile

L'audio sufficiente.
Ripeto,tutte queste cosiderazioni le ho fatte senza regolare nessun paramentro,tolto dalla scatola,collegato,configurato i canali e stop,null'altro.
Sicuramente giochicchiandoci un po migliora di molto
In conclusione:
il prodotto è buono,rapporto qualità/prezzo ottimo.
Questo però non significa sia un prodotto OTTIMO...state ben attenti,se volete una TV,compratevi una TV;se voleve solo un monitor,compratevi solo un monitor che con gli stessi soldi potreste avere,per entrambe le scelte,un prodotto migliore.
Il Samsung in oggetto è un ottimo "tuttofare"

ma con qualche piccola pecca di qua e di la
PS.Scusate l'italiano e gli errori...ho scritto tutto di getto