|
Ho capito l'idea. Ma non mi è chiara una cosa:
Questo tipo di approccio credo funzioni se so a priori che vi sono due attori. Ma nel mio caso, il render disegna un vettore di attori. Quindi credo che a un singolo attore non basti conoscere la posizione di un altro attore, ma deve conoscere le posizioni di tutti gli altri attori presenti nell'array (e deve scartare però se stesso, visto che anch'egli è nel medesimo array) Ogni volta quindi dovrei comunicare a un singolo attore le posizioni di tutti gli altri, ma questo secondo me comprometterebbe le prestazioni dell'applicazione. Sbaglio qualcoa nel ragionamento? Scusa se la domanda e la questione possono essere banali, ma in grafica 2d non sono molto ferrato...
__________________
God rides DUCATI!
|