Allora negli ultimi 2 giorni non ho avuto tempo di informarvi sugli sviluppi....
è tutto sistemato. La storia che la partizione col sistema veniva vista come l'ho sistemata (reistallato il tutto tenendo nascosta la partizione dati).
La cosa che più mi ha sorpreso in positivo è la temperatura della cpu.... dopo un'intera notte col mulo in esecuzione il programmi come come everest o asus probe mi segnalavano 46gradi. In idle siamo intorno ai 40gradi.
Il procio è un Pentium dual core 3.0 ghz. Il tutto con il dissi big typhoon con ventolone da 12cm. (molto silenzioso anche se un rompi come me potrebbe mettere a breve del fonoassorbente).
Sono passato a questa soluzione dopo una pessima esperienza con l'aquagate da 80mm. Rumoroso e soprattutto molto inefficiente all'interno del mio case praetorian732. Ero infatti costretto a montare la ventola tra il telaio e il radiatore. Soluzione questa che, benchè contemplata nel manuale, aumenta di 6-7gradi la temperatura rilevata. Dovendo poi tenerlo ad lato regime di rotaz..... un fracasso infernale.
Infine un ringraziamento a tutti quelli del forum che mi hanno aiutato nei momenti critici (vedi controller ITE....) Grazie mille!!
p.s. un altro consiglio.... quando si avvia il win con un dvd inserito il lettore parte in quarta ad un regime di rotazione assurdo. Ho installato nero drivespeed ma entra in funzione solo dopo qualke secondo di chiasso infernale. C'è qualke possibilità per ridurre la velocità di rotazione fin da quando do energia al sistema??
|