|
Scusate se mi intrometto, openoffice lo usavo da tempo su win e continuo a usare Neoffice: porting di OO nativo su mac, basato su una versione più vecchia -1.5 invece della bellissima 2.0- ma almeno non necessita di X e si integra meglio, anche se ancora non mi soddisfa al massimo.
Pages l'ho provato ma non avendo necessità normalmente di creare impaginazioni stilose o particolari trovo un po' macchinosa la gestione della pagina, forse per l'abitudine a word, e me lo tengo da parte per quando devo fare qualcosa di ufficiale.
Cosa mi potete dire di questo latex invece? dal sito ufficiale senza screen ne niente non ne ho capito molto, e visto che da quel che ho capito installa parecchi subprogrammini vorrei avere qualche informazione in più prima di provare a installarlo.
Robba microsoft invece sono sempre molto diffidente a installarla, dopo aver visto quanta immondizia creava in giro per il sistema l'installazione di messenger in puro stile Bill. Se un giorno avrò bisogno di un foglio di calcolo credo che sopporterò OpenOffice e il suo lentissimo X11.
__________________
"Frase ad effetto a piacere".
"Caratteristiche del mio computer"
Gh!
|