Discussione: Help...Eos350D ok ?
View Single Post
Old 20-03-2006, 13:10   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Si grazie, volentieri aspetto un tuo parere + preciso. Non so se era possibile bypassare il limite dei 24Kb...se va bene ho tagliato un pezzo dall'originale comprendendo i dati Exif del caso peggiore (a F22). Mi piacerebbe sapere:
1)Secondo te mi conviene farmela cambiare la seconda volta ? (sarei ancora in tempo, ma non è detto che andrei in meglio, vista l'esperienza...)
2)La soluzione Photoshop non mi piace molto, preferirei qualche alternativa non software (dici che posso pulire il sensore anche se non l'ho mai fatto ?) Se magari conosci una via semplice...

Grazie Ciao
Da quel poco che vedo sembra polvere, ma non vedendo tutta l'immagine non posso esserne certo. Prova ad usare un servizio tipo http://www.imageshack.us/ per uplodare un'immagine intera (ridimensionata) e un crop al 100% della "macchia".
Se è un problema di polvere e se non è esteso ti conviene farci l'abitudine dato che è una caratteristica tipica delle reflex. Cambiando ottica entra polvere, anche il movimento stesso degli elementi interni alle ottiche produce polvere, per cui non si può evitare, ma solo ridurre "spolverando" ogni tanto il sensore (con tecniche e strumenti appositi o, meglio, in assistenza) o eliminando le macchioline in Photoshop (soluzione decisamente consigliata se la polvere non rovina la foto).
Una o più macchioline su sfondo chiaro in una foto scattata a f22 è normale.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso