Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Crasy, è una prerogativa della ASRock tenere 333 se si setta su auto.
Per questo hai fatto bene a mettere a 200.
Hai risolto quindi?
Quando fai il test della memoria disabilita il CnQ, anche da windows se vuoi.
Infatti è normale che ci sia un calo di prestazioni sopratutto con everest nei bench. Ma nell' uso comune le cose sono ben diverse per cui il CnQ va tenuto abilitato.
|
Trovato il problema!
La Voce del bios "PCI Latency Timer" di dice qualcosa?
Ebbene questa funzione serve per specificare la quantità di tempo, in cicli di clock, che il bus master può tenere bloccato il bus PCI.
In pratica più è alto il valore, più aumenta le prestazioni delle schede PCI installate, anche se è possibile che alcuni sottosistemi della scheda mamma vengano rallentati.
Il valore di default della 939SLI32-ESATA2 è 32 e le altre impostazioni possibili sono 64,128,256 ecc.
Per ora ho provato il valore a 64 e oltre aver ottenuto un aumento del bandwidth sulle memorie, la banda disponibile del controller SCSI è aumentata di qualche punto...
Dovevo immaginarmelo che il problema era dovuto alla gestione del controller SCSI PCI...
Non vedo l'ora di cambiarlo con uno PCI-Express...
Grazie a tutti per l'aiuto!!!