il discorso voltaggio diventa quasi "trascurabile" se uno cambia il procio ogni anno, è kiaro.
Per il resto i discorsi hanno senso se si ipotizza l'oc in funzione d qualcosa. mi spiego: non solo benchare. Cioè se uno di fatto ha il suo amd64 @ 3000 mhz (magari con c&q attivato) e fondamentalmente c naviga/scarica e magari alla sera c gioca, è ovvio che nel momento il cui procio spinge a 3000, R.S. @ 1.6 (ipotesi), l'elettromigrazione GALOPPA, ma, con temperature 'decenti', sicuramente è difficile vederlo 'morire' da un giorno all'altro.
Ora il punto è se uno occa x sfruttarlo davvero a pieno (d'altra parte io lo vedo così l'OC), ovvero sia in compressione video x esempio: il discorso cambia a dir poco RADICALMENTE.
Allora sì che è opportuno non trascurare il fenomeno elettromigratorio se andiamo a lavorare con +15%-20% d corrente in piu (eh si magari si deve stare oltre 1.6 per UNA TOTALE E PIENA STABILITA OPERATIVA che nn t garantisce da solo il pur ottimo prime con le sue 24h o S&M o SuperPI o 3dmark...c vogliono "prove su strada" vere e proprie...).
Stare quotidianamente x 12-15 ore in full load x compressioni video (dove effettivamente un oc spinto puo convenire) allora la combinazione d temperature elevate + voltaggi non di default fanno crescere esponenzialmente l'elettromigrazione e quindi il discorso "durata vita" del processore non deve essere trascurato...
oh, a 1.7v cmq sti processori a 90 micron, x daily use + molto stress, ce li terrei soltanto esclusivamente sotto zero ...
ciauz!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
|