Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Come l'hai configurato?
Io gli ho impostato un indirizzo statico nella rete del router adsl al quale inoltro tutti i pacchetti in ingresso alla rete, e poi mi gestisco il port forwarding dal 5462 verso i due client.
Un'alternativa è mettere nel 5462 i due client in DMZ sulla rete del router adsl e gestire i forward dal router adsl (che però nel mio caso non supporta upnp e quindi ho rinunciato)
|
Allora.
Il router adsl gli assegna l'ip 192.168.1.100, poi il 5462 ha l'ip 192.168.2.100 e i 3 client hanno ip statico (192.168.2.101-102-103). Poi il DHCP assegna automaticamente gli IP ad eventuali altri client a partire da 192.168.2.104...
Le altre cose che hai scritto, scusami ma non le ho capite
Approfitto dell'occasione per chiederti 2 cose:
1°_io attulamente ho il router adsl che funge da modem, perchè non ho collegato niente (oltre al 5462). tu? Inizialmente volevo collegare il PC fisso direttamente al router adsl, anzichè al 5462, perchè lo ritengo più stabile, ma in quel modo i 3 pc non si vedono.
2°_le porte da aprire per il corretto funzionamento di emule, vanno aperte su entrambi router?con quale ip sul router adsl?