sotto macchine unix in particolare consigliano caldamente di non entrare mai sotto root per lavorare ma andando come user, ed eventualmente in caso si richiedano servizi preferenziali, si utilizza il comando "su" per le sessioni di bash e nel caso di gnome kde e similari l'interfaccia richiederā la password di root solo per quel determinato servizio
con xp la maggior parte utilizza utenti amministratori perchč tale funzione non so se č possibile oppure č comlicata e quasi tutti gli applicativi richiedono privilegi amministrativi per essere usati e modificati