In un raid0 ogni singolo file è diviso tra i due hard disk tanto che se ti si rompe uno dei due hd è impossibile recuperare qualunque cosa.
L'insieme dei due dischi si chiama Array ed è gestito dal controller raid. Se al controller dici di distruggere l'array in pratica lui perde l'intestazione dei due dischi. E' un po come togliere la taballa di allocazione dei file di un singolo disco.
Solo che nel caso di un singolo disco i file sono ancora li e possono essere recuperati.
Nel caso del raid i dati sono ancora sui due dischi ma saranno tra loro completamente incoerenti perchè un pezzo di file sta su un disco ed un pezzo sull'altro.
Una possibile procedura di recupero dovrebbere consistere nel ricreare l'array con la stessa identica stripe size e sullo steso identico controller ma anche in questo caso la vedo durissima.
N.B. è solo una mia opinione.... non ho mai provato