Quote:
Originariamente inviato da gia12
Parlo da inesperto ma, per la mia esperienza, il primo e più grave problema di Linux è il bootloader che dovrebbe essere anche su floppy. Solo Mandrake o Mandriva lo permettono da floppy in modo da non "sporcare" quello di windows, nel caso, per me irrinunciabile, di avere più partizioni con più windows installati. Con ubuntu o kubunto ho fatto qualche tentativo e qualche ricerca su forum ma non ho trovato come farlo partire da floppy. Grazie per eventuali suggerimenti.....
|
Puoi tranquillamente non installare il bootloader di gnu/linux (grub o lilo) e usarne un'altro che funzioni da dischetto. Tipo GAG.